Impianti Fotovoltaici

Impianto fotovoltaico industriale per Isolgomma

​​​​Solarplay Industry ha realizzato un progetto di impianto fotovoltaico industriale per Isolgomma, un’importante azienda con sede nella provincia di Vicenza.

Un posto al sole

Ecco l’approccio “chiavi in mano” da Solarplay: gestione  pratiche impianti, iter autorizzativi, pratica Ecobonus e pratica Enea, progettazione e realizzazione, fino al e collaudo.

A Milano non c’è il sole…

Il cliente desiderava installare un impianto fotovoltaico per abbattere l’impatto sull’ambiente e dare un taglio al caro bolletta. Un impianto da 6 KWp è stato il giusto compromesso per il proprietario della villetta.

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Un approccio integrato alla sostenibilità e all’estetica: ecco come ha lavorato Solarplay per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per Albergo Ristorante Giannina di Forlimpopoli (FC).

Home » Magazine » Impianti Fotovoltaici
Un posto al sole

Un posto al sole

Ecco l’approccio “chiavi in mano” da Solarplay: gestione  pratiche impianti, iter autorizzativi, pratica Ecobonus e pratica Enea, progettazione e realizzazione, fino al e collaudo.

A Milano non c’è il sole…

A Milano non c’è il sole…

Il cliente desiderava installare un impianto fotovoltaico per abbattere l’impatto sull’ambiente e dare un taglio al caro bolletta. Un impianto da 6 KWp è stato il giusto compromesso per il proprietario della villetta.

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Un approccio integrato alla sostenibilità e all’estetica: ecco come ha lavorato Solarplay per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per Albergo Ristorante Giannina di Forlimpopoli (FC).

FOTOVOLTAICO DI 240kWp SUI TETTI DI AGRITAL

FOTOVOLTAICO DI 240kWp SUI TETTI DI AGRITAL

IL CASO STUDIO DI SOLARPLAY E SUNGROW “L’ESSENZIALE È INVISIBILE AGLI OCCHI”   Un impianto fotovoltaico da 240 kWp che comporta una mancata emissione in atmosfera di circa 135.000 kg di anidride carbonica all’anno, realizzato in poco più di quattro settimane e collaudato il 13 maggio scorso,...

Storage: guida completa per l’accumulo fotovoltaico di casa

Storage: guida completa per l’accumulo fotovoltaico di casa

Negli articoli precedenti abbiamo avuto modo di illustrarti i vantaggi e il funzionamento degli energy storage, o batterie di accumulo, per fotovoltaico. Di base, questo sistema permette in modo efficace di conservare nelle batterie, tutta l'energia solare prodotta dai pannelli e di utilizzarla,...

Nasce Solarplay Industry per gli impianti fotovoltaici oltre i 200 kW

Nasce Solarplay Industry per gli impianti fotovoltaici oltre i 200 kW

Solarplay Industry, la più giovane divisione di Solarplay, è pronta per affrontare il mercato degli impianti fotovoltaici oltre i 200 kW, dedicati al settore business Grazie all’accordo stretto con Helexia Energy Services, società specializzata in investimenti in opere di efficientamento...

Pompa di calore e fotovoltaico: cosa bisogna sapere

Pompa di calore e fotovoltaico: cosa bisogna sapere

Pompa di calore: direzione autoconsumo. Una volta che hai scelto il fotovoltaico, hai la possibilità di convertire la tua casa all’autoconsumo integrando altri apparecchi che trasformeranno l’energia elettrica accumulata in un risparmio per te. Come abbiamo già detto, il primo passo è quello di...

Accumulatori per impianti fotovoltaici: come funzionano

Accumulatori per impianti fotovoltaici: come funzionano

Impianti fotovoltaici con accumulo: un nuovo tipo di convenienza. Fino a poco tempo fa, il grande limite degli impianti fotovoltaici era questo: l’energia andava consumata subito, altrimenti veniva immessa nella rete. Questo comportava uno scambio/vendita col GSE, e una valorizzazione dell’energia...

Libertà energetica, con l’energia solare è possibile

Libertà energetica, con l’energia solare è possibile

Libertà energetica: un traguardo da raggiungere. Come abbiamo detto, molto presto il fotovoltaico da punto di fine e investimento per la vita, diventerà un punto d’inizio. Il traguardo è uno, e importantissimo: la libertà energetica. Ma cosa intendiamo per libertà energetica? È un concetto che va...

Ottimizzatori e impianti fotovoltaici: tra vantaggi e svantaggi

Ottimizzatori e impianti fotovoltaici: tra vantaggi e svantaggi

Generalmente gli ottimizzatori vanno installati dopo l’impianto fotovoltaico, in “esterna” potremmo dire, e presentano degli svantaggi e dei vantaggi. A sentire i produttori, la convenienza sembra ovvia, con queste cifre: Fino al 25% di incremento della potenza in uscita; Efficienza Superiore...