Chi siamo
Dal 2011, Solarplay è una delle principali aziende sul panorama nazionale che si pone sul mercato come “General Contractor” in grado di progettare e installare impianti fotovoltaici e di efficientamento energetico chiavi in mano, su abitazioni private e imprese.
Tra le soluzioni tecnologiche e i servizi proposti da Solarplay vi sono: Fotovoltaico, Storage, Wallbox, Caldaia, Condizionatori, Infissi, Isolamento termico, Servizi di ingegneria, Servizi di consulenza tecnico-commerciale.
In questi anni, abbiamo realizzato oltre 6.500 impianti, emergendo tra i gruppi maggiormente virtuosi su tutto il territorio nazionale, e siamo stati inclusi nella classifica delle 1000 aziende europee con il più alto tasso di crescita redatta dal Financial Times in collaborazione con Statista, con un tasso di crescita del 571.0%.
Sede Commerciale
Via Giosuè Carducci, 101
20851 Lissone (MB)
Tel. 039 89 46 887
Sede Amministrativa
Via Bolzano, 5
36040 Torri di Quartesolo (VI)
Tel. 0444 1343536
Fax. 0444 130019
Sede di Forlì
Via Marchini, 5
47122 Forlì (FC)
Solarplay Engineering
Sede operativa
Via dei Carpegna, 19
00165 Roma (Roma)
Solarplay Power
Sede operativa
Via Forlanini, 1
20832 Desio (MB)
Sede Commerciale
Via Carducci, 101
20851
Lissone (MB)
Tel. 039 8946887
Sede Amministrativa
Via Bolzano, 5
36040
Torri di Quartesolo (VI)
Tel. 0444 1343536
Solarplay Industry
Via Marchini, 5
47122
Forlì (FC)
Tel. 0543 039060
Solarplay Engineering
Via dei Carpegna, 19
00165
Roma (RM)
Tel. 06 97859193
Solarplay Power
Via Forlanini, 71
20832
Desio (MB)
Tel. 0362 1857910
Il nostro team
Il team di Solarplay vanta più di 55 dipendenti stabili e comprende ingegneri, sviluppatori, consulenti tecnici ed altri esperti di settore che rendono la nostra azienda società leader nel settore degli impianti fotovoltaici residenziali e industriali.
Tra dipendenti, collaboratori esterni e professionisti, la nostra realtà conta infine più di 100 persone, da Nord a Centro, al Sud del Paese, con un’età media maggiore di 30 e inferiore di 40; e soprattutto, una fortissima inclusività, la rappresentanza femminile supera, infatti, il 50% dei dipendenti ed è presente tra i ruoli apicali in azienda.
Lavoriamo, inoltre, con una rete di installatori locali che abbiamo accuratamente selezionato e certificato.

Manuele Solazzo
Co Founder & General Manager

Giorgio Mattaliano
Co Founder & Amministratore Delegato

Francesco Stefanelli
Co Founder & Services Manager

Francesco Becci
Co Founder & Direttore Vendite

Alex Raffoni
Direttore Tecnico

Danut Cicio
Direttore Operativo Solarplay Engineering

Alessandra Alecci
Marketing Manager

Federico Marturano
Key Account Manager

Jessica Vergani
Back Office Operation

Riccardo Becci
Responsabile Servizio Clienti

Antonino Cariotti
Area Manager

Gabriella Trapanese
Responsabile Ufficio Tecnico
Con Solarplay crediamo nella crescita delle persone, per questa ragione mettiamo a disposizione un programma di welfare aziendale che prevede in primis il costante sviluppo delle competenze delle persone che vi lavorano, grazie ad una articolata proposta di formazione.
Siamo anche la prima azienda italiana che ha ricevuto un’attestazione di conformità dei propri processi relativi all’ottenimento dei bonus edilizi.
Abbiamo scelto di sottoporci a severi audit da parte di un ente certificatore di calibro internazionale quale è DNV GL perché siamo convinti che la sicurezza percepita dai nostri clienti e dai nostri stakeholders debba essere messa al primo posto, stimolandoli così a contribuire a questo virtuoso processo di rinnovamento del nostro Paese.
Tra i nostri clienti, ad oggi, annoveriamo: Pubbliche Amministrazioni, Condomini, Villette unifamiliari e altre imprese alle quali offriamo le nostre soluzioni tecnologiche.
Sociale
Siamo attualmente impegnati per conseguire la certificazione B-Corp che ci permetterà di essere riconosciuti quale Società di Benefit.
Lo scopo della certificazione B-Corp è fare in modo che le performance ambientali e sociali delle aziende siano misurate in maniera solida proprio come avviene già con i risultati economici.
Questo permette anche di ottenere un benchmark delle proprie performance ambientali e sociali rispetto alle altre aziende, nonchè di differenziarsi sul mercato.
Le Società di Benefit, invece, sono quelle imprese che hanno come obiettivo principale quello di creare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente in cui operano.
Questo significa che con Solarplay ci impegniamo a creare valore per tutti coloro che sono coinvolti nella vita dell’azienda, dai dipendenti ai fornitori, dai clienti alle comunità locali, per contribuire a creare un futuro più sostenibile e giusto per tutti.
Siamo anche impegnati nel sociale, perché abbiamo un sogno che non si ferma dentro ai confini nazionali, ma si allarga al mondo.
Dal 2017 ad oggi, insieme all’ONG Liter of Light, abbiamo portato la luce negli angoli più bui del Pianeta.
Più nel dettaglio, abbiamo realizzato 374 lampade open source, aiutando e illuminando la vita di circa 5.000 persone e risparmiando 814,40 Kg di CO2 all’anno. Nel progetto sono state coinvolti villaggi e zone rurali del Senegal, Gambia e Costa d’Avorio.
La partnership con Liter of Light è iniziata nelle zone rurali del Senegal, dove in più viaggi e più avventure in varie regioni, sono state installate il maggior numero delle illuminazioni ed è stata avviata una piccola impresa che ha permesso a 5 ragazzi under 30 di costruire lampade in maniera autonoma e diventare i tecnici di riferimento per tutti i progetti di illuminazione di Liter of Light nella regione di Kaffrine.
Scendendo un po’ a sud il progetto è arrivato in Gambia e, subito dopo la pandemia, abbiamo deciso di espandere ed aumentare le progettazioni atterrando ad Abidjan, città più popolosa della Costa d’Avorio, dove è iniziato un lavoro di formazione tecnica per studenti e studentesse che vede un nuovo capitolo dal 2022.
Tutto ciò perchè la cultura dell’autonomia energetica per Solarplay non conosce frontiere.
SOLARPLAY s.r.l. – Società con socio unico, controllata da Tempus S.r.l.
Iscrizione registro delle imprese di Vicenza, N. REA: VI – 347899, CAPITALE SOCIALE: €300.000,00 – pec [email protected]