Casa ecologica, con il fotovoltaico aumenta il valore del tuo immobile

Home » Magazine » Impianti Fotovoltaici » Casa ecologica, con il fotovoltaico aumenta il valore del tuo immobile

30 Lug 2018

Avere una casa ecologica ne aumenta il valore, per chi la deve vendere e per chi la deve acquistare. Per farti capire, è come al negozio di elettrodomestici: gli apparecchi della classe energetica più alta costano di più. Il motivo è semplice: funzionano meglio, ma soprattutto ti fanno risparmiare. Ebbene è la stessa cosa per la casa. Se ecologica, ha un prezzo maggiore perché paghi di meno sulle bollette.

Quello della classe energetica della casa è uno degli aspetti ancora meno trattati nelle compravendite. Ma lentamente sta diventando sempre più importante. Come funziona esattamente? Ebbene, esistono diverse classi energetiche (in Italia lo standard cambia da regione a regione), ma più in generale possiamo trovare 8 classi. Si va dalla più performante (la A+) fino alla meno performante (la G).

Casa ecologica: come leggere le classi energetiche

A ogni classe energetica corrispondono tutta una serie di fattori. Bisogna saperli leggere, anche perché dal 2005 avere il certificato di classe energetica per la tua casa è obbligatorio. La classe energetica è il risultato della media aritmetica di tutti i punteggi ottenuti in base alle certificazioni effettuate. Infatti, sulla base dei risultati della classificazione energetica degli edifici, è possibile assegnare un punteggio che va da un minimo di 1 a un massimo di 10.

La classe più performante è la A+, con un punteggio pari a 10, fino ad arrivare alla G con punteggio pari a zero. Tanto per far capire: un edificio che consuma per riscaldare un metro quadro di superficie, 350 KWh, acquista un totale di zero punti. Così è declassato alla fascia G.

Casa ecologica: come leggere le classi energetiche

Si può generalmente parlare di percentuali. Infatti sono molti i fattori che influiscono sul valore di una casa, dalla grandezza alla vicinanza rispetto ai servizi all’installazione di un impianto fotovoltaico. Ma nel complesso una casa ecologica in classe energetica A o B, in pratica solo case nuove, vale oltre il 20% in più di una casa in classe energetica E o F. Per questo rendere la tua abitazione una casa ecologica conviene. Non solo all’ambiente, ma anche a te e al tuo portafoglio.

Recent Posts

Un posto al sole

Un posto al sole

Ecco l’approccio “chiavi in mano” da Solarplay: gestione  pratiche impianti, iter autorizzativi, pratica Ecobonus e pratica Enea, progettazione e realizzazione, fino al e collaudo.

A Milano non c’è il sole…

A Milano non c’è il sole…

Il cliente desiderava installare un impianto fotovoltaico per abbattere l’impatto sull’ambiente e dare un taglio al caro bolletta. Un impianto da 6 KWp è stato il giusto compromesso per il proprietario della villetta.

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Un approccio integrato alla sostenibilità e all’estetica: ecco come ha lavorato Solarplay per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per Albergo Ristorante Giannina di Forlimpopoli (FC).