Impianto fotovoltaico: come funziona veramente

Home » Magazine » Impianti Fotovoltaici » Impianto fotovoltaico: come funziona veramente

3 Set 2018

Leggendo gli articoli finora, hai visto che cos’è un impianto fotovoltaico e perché installarlo in casa è utile sia per il tuo portafoglio che per l’ambiente. Ma vuoi saperne di più. Ebbene, in questo articolo vedremo meglio insieme che cosa davvero fanno gli impianti fotovoltaici e come funzionano. Di base sono cose a cui comunque potresti non pensare: i tecnici di Solarplay sono specializzati nell’installazione di pannelli fotovoltaici e sapranno rispondere a tutte le tue domande. Ma fornire ai nostri clienti qualche informazione in più e prepararli al meglio è ciò che ci contraddistingue..

Impianto fotovoltaico: la complessità di un processo semplice

Sai già cosa fa, di base, un impianto fotovoltaico. Ciò che ti farai installare sul tetto di casa convoglierà l’energia solare e la trasformerà in elettricità e riscaldamento per l’ambiente in cui vivi. Ma come avviene tutto questo? Piccola premessa è che stiamo parlando di impianti fotovoltaici domestici, che funzionano diversamente da quelli industriali e addirittura dalle centrali di fotovoltaico. Un impianto fotovoltaico funziona così: le celle in silicio di cui è composto ricevono la luce del sole e “attivano” i loro elettroni. Così si crea la corrente elettrica. Ma c’è un ultimo passaggio da fare.

L’importanza dell’inverter in un impianto fotovoltaico

A questo punto deve infatti intervenire l’inverter (in italiano “alternatore”), che trasforma la corrente elettrica in corrente alternata. Infatti sarà quella corrente poi a essere distribuita nelle case e nelle aziende. Per fare quindi un riepilogo, un impianto fotovoltaico contiene:

  • I moduli fotovoltaici, cioè celle fotovoltaiche che trasformano la luce del sole in elettricità;
  • Uno o più inverter, apparecchi che trasformano la corrente continua in corrente alternata. I moderni inverter comprendono sistemi elettronici di gestione “intelligente” dell’energia e di ottimizzazione della conversione. Questi sistemi provvedono ormai anche allo stoccaggio dell’elettricità e fanno parte degli ultimi ritrovati della tecnologia applicati al fotovoltaico.

Preventivo costo fotovoltaico

Recent Posts

Un posto al sole

Un posto al sole

Ecco l’approccio “chiavi in mano” da Solarplay: gestione  pratiche impianti, iter autorizzativi, pratica Ecobonus e pratica Enea, progettazione e realizzazione, fino al e collaudo.

A Milano non c’è il sole…

A Milano non c’è il sole…

Il cliente desiderava installare un impianto fotovoltaico per abbattere l’impatto sull’ambiente e dare un taglio al caro bolletta. Un impianto da 6 KWp è stato il giusto compromesso per il proprietario della villetta.

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Un approccio integrato alla sostenibilità e all’estetica: ecco come ha lavorato Solarplay per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per Albergo Ristorante Giannina di Forlimpopoli (FC).