Home » Magazine » Impianti Fotovoltaici » Risparmio: come e quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico?

Risparmio: come e quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico?

17 Set 2018

È uno dei motivi principali per cui scegliere un impianto fotovoltaico: il risparmio! Ma quanto si può risparmiare davvero installando il fotovoltaico? Il risparmio, in questo caso, si articola su due strade. La prima è quella, classica, del taglio alla bolletta, che diventa progressivo fino a essere completo. Infatti una delle possibilità è addirittura quella di staccarsi dalla rete elettrica e non pagare più la bolletta della luce. La seconda, invece, riguarda il costo dell’impianto stesso. Dal costo totale bisogna togliere ciò che si risparmia attraverso i contributi statali. Inoltre lo stesso costo va ammortizzato sugli anni di “vita” dell’impianto.

Risparmio in bolletta? Il momento esatto in cui si inizia a risparmiare

Quando inizia il vero risparmio? Quando hai ammortizzato definitivamente il costo dell’impianto fotovoltaico. Ovviamente meno spendi e prima ammortizzi, ma mai come in questi casi meglio pagare inizialmente qualcosa in più e poi avere molto più tempo per ammortizzare la spesa. Dal punto di vista dei costi dell’installazione, infatti, abbiamo due tipi di impianti.

  • Il primo è quello “fai-da-te”. Ti viene venduto senza “chiavi in mano”. Quindi dovrai tu provvedere all’installazione.
  • Il secondo, assai preferibile, è quello con “chiavi in mano”. Questo vuol dire che è completo di tutto: progettazione, fornitura, autorizzazioni, installazione, collaudo, pratiche Enel e pratiche di allacciamento alla rete elettrica.

Il risparmio effettivo con un impianto fotovoltaico

Per calcolare il risparmio effettivo, basterà ragionare in cifre. Se consumi ogni anno 2.800 kWh di energia e paghi l’energia in bolletta 0,23 €/Kwh, il costo annuale (compresa di iva) della bolletta elettrica è di circa 644 euro. In 25 anni spenderai almeno 16 mila euro in elettricità (al netto dell’inflazione). Se installi un impianto da 2,5 kWp, queste 16mila euro sono il risparmio teorico ottenibile in regime di totale autoconsumo.

Cosa aspetti?

Richiedici subito un preventivo gratuito per poter anche tu iniziare a risparmiare fin da subito sulla tua spesa elettrica, aiutando anche e soprattutto il nostro pianeta.

FOTOVOLTAICO PER LA CASA: IN QUANTO TEMPO RIENTRA L’INVESTIMENTO?

FOTOVOLTAICO PER LA CASA: IN QUANTO TEMPO RIENTRA L’INVESTIMENTO?

Investire in un impianto fotovoltaico è una scelta che combina sostenibilità ambientale e risparmio economico. Una delle domande più frequenti tra i nostri clienti è: "Quanto tempo impiegherò a rientrare dall’investimento?"La risposta dipende da molteplici fattori, tra cui i consumi energetici...

A NATALE REGALA UN FUTURO GREEN

A NATALE REGALA UN FUTURO GREEN

  Il Natale è il momento perfetto per dimostrare il nostro affetto verso le persone care, ma perché non approfittare delle festività per fare regali che rispettano anche l’ambiente? Optare per soluzioni sostenibili e solari non è solo un gesto d’amore verso chi li riceve, ma anche verso il...

IMPIANTI FOTOVOLTAICI OFF-GRID: UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA PER AREE REMOTE

IMPIANTI FOTOVOLTAICI OFF-GRID: UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA PER AREE REMOTE

Le soluzioni solari off-grid stanno emergendo come risposte fondamentali per portare energia in aree remote e rurali, dove le reti elettriche sono inesistenti o inaccessibili. Non solo riducono l'isolamento energetico, ma garantiscono anche autonomia e sostenibilità alle comunità lontane dai...