Libertà energetica, con l’energia solare è possibile

Home » Magazine » Impianti Fotovoltaici » Libertà energetica, con l’energia solare è possibile

10 Dic 2018

Libertà energetica: un traguardo da raggiungere. Come abbiamo detto, molto presto il fotovoltaico da punto di fine e investimento per la vita, diventerà un punto d’inizio. Il traguardo è uno, e importantissimo: la libertà energetica. Ma cosa intendiamo per libertà energetica? È un concetto che va declinato in due modi, uno su scala più ridotta e uno su scala ben più vasta e, si potrebbe dire, “internazionale”. Il primo significato interessa, come vedremo a breve, te nella tua veste di singolo cittadino e il tuo senso di autonomia. Il secondo, invece, è assai più legato alla nazione in cui vivi.

Libertà energetica: tutto ciò che si può fare con l’energia

L’energia domina gran parte delle nostre vite. Potercela produrre da soli, in autoconsumo, porterà a una radicale trasformazione delle nostre spese. In poche parole, continueremo a consumare allo stesso modo l’energia, ma pagandola molto meno. Perché l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico non la usi solo per la luce. Produrrai in autoconsumo anche tutto ciò che ti serve per il riscaldamento (acqua calda, gas, ecc.), ottimizzando l’energia che prendi dal fotovoltaico e azzerando le tue bollette. Perché le case nel prossimo futuro funzioneranno così: non consumeranno energia, ma la produrranno per reimmetterla sul mercato. Ecco cos’è la libertà energetica, in fondo: la capacità di trasformare un vecchio costo in un nuovo guadagno.

Libertà energetica nazionale: dai combustibili fossili alle rinnovabili

Il secondo piano, come detto, è su una scala molto più vasta. Finora hai consumato energia e gas provenienti da combustibili fossili. Proprio di combustibili fossili l’Italia è carente e questo vuol dire che buona parte dell’approvvigionamento energetico nazionale deve essere fatto comprando energia dall’estero. Questo ha portato, nella storia, anche a momenti molto infausti, come la crisi energetica del 1973. I nostri fornitori di energia decisero l’embargo e l’intera economia fu paralizzata. L’autonomia energetica del paese resta tra i primi traguardi politici dei paesi industrializzati. La libertà energetica dovuta al fotovoltaico è in questo senso la direzione giusta.

Sfruttala al meglio con Solarplay.

Recent Posts

Un posto al sole

Un posto al sole

Ecco l’approccio “chiavi in mano” da Solarplay: gestione  pratiche impianti, iter autorizzativi, pratica Ecobonus e pratica Enea, progettazione e realizzazione, fino al e collaudo.

A Milano non c’è il sole…

A Milano non c’è il sole…

Il cliente desiderava installare un impianto fotovoltaico per abbattere l’impatto sull’ambiente e dare un taglio al caro bolletta. Un impianto da 6 KWp è stato il giusto compromesso per il proprietario della villetta.

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Impianto da 70kWp per l’Albergo Giannina

Un approccio integrato alla sostenibilità e all’estetica: ecco come ha lavorato Solarplay per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per Albergo Ristorante Giannina di Forlimpopoli (FC).