Home » Magazine » Impianti Fotovoltaici » Gli impianti fotovoltaici e l’indipendenza energetica

Gli impianti fotovoltaici e l’indipendenza energetica

29 Giu 2018

Attraverso un percorso che può andare da qualche mese a qualche anno, potrai avere, con gli impianti fotovoltaici, la tua casa in classe A e una totale indipendenza energetica. Quindi potrai anche, se vuoi, staccarti dalla rete elettrica e gas. Il senso del fotovoltaico ormai è diventato questo: farti arrivare quanto più vicino possibile alla totale indipendenza energetica. Ormai davvero non ha più senso investire in un impianto fotovoltaico classico, che ti permette un risparmio in bolletta di circa il 30%. È utile, certo, ma con la tecnologia di oggi tu puoi ambire a molto di più.

Di cosa stiamo parlando? Di farti avere un risparmio dell’elettricità dal 70% al 100%, e del gas (o di qualsiasi altro combustibile utilizzi per il riscaldamento) al 100%. L’obiettivo finale è il distacco dalle reti per arrivare all’autosufficienza energetica a 360°. Se ti interessa un percorso del genere, Solarplay fa al caso tuo.

Impianti fotovoltaici: I due passaggi dell’indipendenza energetica con Solarplay

Con quali passi Solarplay prepara il terreno per la tua indipendenza energetica? Più facile di quel che sembra, tutto si articolerà in due mosse.

  • La prima cosa da fare è un Checkup della prestazione energetica, che Solarplay ti fa gratuitamente e che aumenta il valore della tua casa. Grazie al CPE (la sigla del Checkup), potrai sapere non solo quanta energia ricaverebbe la tua casa dagli impianti fotovoltaici, ma anche le maggiori cause di spreco di energia in corso. Questo vuol dire cambiare le abitudini e fare subito del bene al tuo portafogli, oltre che all’ambiente.
  • Il secondo passaggio è, ovviamente, l’installazione degli impianti fotovoltaici, possibili su qualsiasi superficie, anche in caso di ombreggiamenti. Così massimizzerai la produzione e il risparmio in bolletta.

Il sistema di accumulo, la chiave di volta degli impianti fotovoltaici

Finora, il problema dell’energia solare risiedeva nella scarsa capacità di immagazzinamento. Adesso non più, tutto grazie ai progressi della tecnologia. Il nuovo sistema di accumulo di Solarplay, leader nel settore, permette di accumulare l’energia del sole per sfruttarla solo quando serve. Era il tassello che mancava, l’ultima sforbiciata alla bolletta. L’indipendenza energetica ormai può davvero diventare realtà.

FOTOVOLTAICO PER LA CASA: IN QUANTO TEMPO RIENTRA L’INVESTIMENTO?

FOTOVOLTAICO PER LA CASA: IN QUANTO TEMPO RIENTRA L’INVESTIMENTO?

Investire in un impianto fotovoltaico è una scelta che combina sostenibilità ambientale e risparmio economico. Una delle domande più frequenti tra i nostri clienti è: "Quanto tempo impiegherò a rientrare dall’investimento?"La risposta dipende da molteplici fattori, tra cui i consumi energetici...

A NATALE REGALA UN FUTURO GREEN

A NATALE REGALA UN FUTURO GREEN

  Il Natale è il momento perfetto per dimostrare il nostro affetto verso le persone care, ma perché non approfittare delle festività per fare regali che rispettano anche l’ambiente? Optare per soluzioni sostenibili e solari non è solo un gesto d’amore verso chi li riceve, ma anche verso il...

IMPIANTI FOTOVOLTAICI OFF-GRID: UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA PER AREE REMOTE

IMPIANTI FOTOVOLTAICI OFF-GRID: UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA PER AREE REMOTE

Le soluzioni solari off-grid stanno emergendo come risposte fondamentali per portare energia in aree remote e rurali, dove le reti elettriche sono inesistenti o inaccessibili. Non solo riducono l'isolamento energetico, ma garantiscono anche autonomia e sostenibilità alle comunità lontane dai...